Il Training Autogeno consente di modificare situazioni della persona, psichiche o somatiche, rivolgendosi in modo spontaneo al processo interno.
Si apprende gradualmente, è un allenamento (training) che si genera da sé (autogeno).
Proprio il fatto di autogenerarsi lo differenzia dall'ipnosi, pratica in cui la trance ipnotica viene indotta, unicamente, dal soggetto esterno.
"Lo scopo diretto e immediato del training autogeno è il rilassamento, ma attraverso il rilassamento esso consente di sciogliere tensioni, di migliorare il proprio rendimento in tutte le attività, di eliminare i disturbi vegetativi e una gran varietà di disfunzioni psichiche e comportamentali." (B. H. Hoffmann, Manuale di Training Autogeno)
Il Training Autogeno è un valido strumento d'intervento:
- nelle situazioni di insonnia
- di stress
- per la riduzione dell'ansia
- per smettere di fumare e nei casi di alcolismo
- per lo sviluppo della creatività
- per smettere di fumare e nei casi di alcolismo
- per lo sviluppo della creatività
- nel miglioramento delle prestazioni: professionale, artistica, sportiva e sessuale
- per l'attenuazione delle malattie psicosomatiche : mal di testa, ulcera, ..
- per aumentare i livelli di concentrazione
- durante la gravidanza, per attenuare i dolori del parto e nel post partum
- per l'attenuazione delle malattie psicosomatiche : mal di testa, ulcera, ..
- per aumentare i livelli di concentrazione
- durante la gravidanza, per attenuare i dolori del parto e nel post partum
- per scaricare tensioni fisiche accumulate
- attenuare il dolore
- per lo sviluppo dell'autodeterminazione
- attenuare il dolore
- per lo sviluppo dell'autodeterminazione